FOTOGALLERY & VIDEO

GALLERIA FOTOGRAFICA E CINETECA DEL PERCORSO ARTISTICO DELLA COMPAGNIA

FITA Campania Felix 2014 Gianni Martone Premio miglior attore non protagonista in "Un Cristiano Fedele candidato a Sindaco"





Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Guida

  • Chi siamo
  • Curriculum Vitae
  • Assurdi Social
  • Recapiti
  • Il Teatro degli Assurdi
  • Premio La Smorfia

Albums

  • ►  2019 (4)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2018 (2)
    • ►  novembre (2)
  • ►  2017 (4)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
  • ►  2016 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2015 (3)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2014 (7)
    • ▼  ottobre (1)
      • FITA Campania Felix 2014 Gianni Martone Premio mig...
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2013 (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2012 (2)
    • ►  dicembre (2)

Video Promo dei nostri spettacoli















Vuje Nun Avite Viste Niente, Premio Della Critica Teatramo 2011 Slideshow: Gianni’s trip to Napoli, Campania, Italia was created by TripAdvisor. See another Napoli slideshow. Create your own stunning free slideshow from your travel photos.

Allumettes, 2012 from Filippo Berta on Vimeo.



IN COLLABORAZIONE CON FILIPPO BERTA, NAPOLI 01/02/2012 ALLUMETTES
Performance realizzata al Museo Madre di Napoli per Corpus 3 curata da Eugenio Viola e Adriana Rispoli

BREVE DESCRIZIONE
Delle persone ammassate accendono un fiammifero dopo l’altro per rendere visibile il quadrato creato dall’unione dei loro corpi. Il frastuono prodotto rivela la frenesia insita nello sforzo collettivo.
Questo gesto ostinato si dimostra fallimentare quando le prime persone, avendo finito i fiammiferi, abbandonano il gruppo e decretano un lento processo di dissolvimento del quadrato perfetto.
Il fievole bagliore prodotto dai fiammiferi cela in sé tutta la fragilità di una perfezione che può essere solo momentanea e trova il suo culmine quando anche l’ultimo fiammifero si spegne.
Agora' Morelli Per "ARTE Nascosta" 01/12/2011 Slideshow: IL’s trip to Napoli, Campania, Italia was created by TripAdvisor. See another Napoli slideshow. Create your own stunning slideshow with our free photo slideshow maker.


I Nostri Laboratori Slideshow: Il’s trip to Napoli, Campania, Italia was created by TripAdvisor. See another Napoli slideshow. Create your own stunning slideshow with our free photo slideshow maker.

Attraverso i nostri lavoratori si da inizio ad un nuovo percorso attraverso il quale è possibile riscoprire la propria creatività utilizzando le risorse personali come l'istinto in un luogo dove "TUTTO" è ammesso e dove ricercare o affinare le forme di comunicazione individuali dando libero sfogo alla propria voglia di esprimersi
Obiettivi:
-Recuperare la propria capacità imparando ad usare l'istinto
-Riscoprire il piacere del gioco rendendo funzionale la base emozionale
-Recuperare l'espressività del corpo sfruttando le potenzialità ignorate o represse
-Acquisire la capacità di esprimersi liberamente davanti a chiunque
-Rapportarsi con l'ambiente circostante relazionandosi con lo spazio e con gli altri
-Imparare a respirare e ad usare la voce in sintonia con il corpo
-Imparare a memorizzare le cose
-Scoprire infine di essere, come tutti capaci di recitare

PER INFO E PRENOTAZIONI
cell: 3336136703,3334837557
E Bravi i Servitori Slideshow: Il’s trip to Napoli, Campania, Italia was created by TripAdvisor. See another Napoli slideshow. Take your travel photos and make a slideshow for free.

Un mercante, ricco di buon senso e oculata intraprendenza e quindi di denaro, la figlia in età da marito invaghita di un ufficiale cadetto tanto innamorato quanto squattrinato. Alla coppia Filiberto/Marianna si contrappongono socialmente e teatralmente il padre Riccardo e la figlia Costanza nuovi ricchi pieni di ambizione e di aspettative di ascesa sociale. Fra i due fuochi, Enrico, un innamorato che tanto deve scenicamente all'Innamorato della Commedia dell'arte, tutto sospiri, lacrime, tremori e palpiti quanto il suo servo Dummì (Domenico in dialetto napoletano) è rozzo, sguaiato, impudente e dedito al proprio tornaconto; un servitore di tal fatta non può che accoppiarsi con una servetta intrigante, maliziosa e godereccia: Giannina, che nel trambusto generale auspica di sistemare con un matrimonio la propria vita di fantesca bistrattata e a corto di sostanze. Questa commedia ha l’aspetto di un divertissement leggero, che ne spiega l’ampio successo. Ma sotto il ben congegnato meccanismo scenico affiorano aspetti centrali dell’arte goldoniana: il gioco della seduzione, i diversi modi di intendere ed affrontare l’amore, l’eterno conflitto tra genitori e figli. Da una parte un padre che, troppo compiaciuto del successo sociale, non sa capire i sentimenti della figlia e dall’altra una figlia che, non osando sfidare direttamente l’autorità paterna, nasconde il suo amore contrastato con un sotterfugio che innesterà tutta una serie di “curiosi” equivoci. La divertente commedia è ambientata a Napoli, in una nobile dimora, intorno alla seconda metà del Settecento. L’Autore, nella nota introduttiva alla Commedia, tiene a specificare che la vicenda <<..non è che un fatto vero, verissimo>> e allora <<..Specchiatevi, o spettatori, in questi personaggi che vi presentiamo, ridete di loro e non fate che si abbia a ridere di voi>>.

Per info e commissioni spettacoli
cell1: 3334837557 Fabio Orbitello
cell2: 3336136703 Gianni Martone
Tema Fantastico S.p.A.. Immagini dei temi di i-bob. Powered by Blogger.